arflex-Elettra-poltrona-design-B.B.P.R.-tessuto-pelle-schienale-basso-living-hospitality-iconico-anni50-progetto-lusso-madeinitaly-sfoderabile-moderno-contemporaneo

Poltrona
Metallo

arflex-italian-design-story-livingroom-house-design-living-hospitality-project-luxury-madeinitaly-modern-tokio-alba-elettra-tablet

Tablet 80

Designed by Claesson Koivisto Rune 2010

L'ispirazione della loro forma nasce dai pendagli ornamentali indossati dalla popolazione Maori della Nuova Zelanda.

Tablet 50

Designed by Claesson Koivisto Rune 2010

L'ispirazione della loro forma nasce dai pendagli ornamentali indossati dalla popolazione Maori della Nuova Zelanda.

Elettra armchair - Version with fur

Designed by B.B.P.R. 1954

Un classico dell'office anni '50, Elettra è la seduta di cui non si può fare a meno. Grazie al suo stile intramontabile e alle sue proporzioni...

Alba

Designed by Bernhardt & Vella 2018

Alba è una libreria per esporre e contenere, dall'eccezionale versatilità compositiva. I ripiani, grazie al fissaggio con un singolo perno,...


designed by

B.B.P.R.

Studio di architetti, urbanisti e designers composta da Gian Luigi Banfi (Milano 1910 - Gusen 1945), Lodovico Barbiano di Belgiojoso (Milano 1909 - 2004), Enrico Peressutti (Pinzano al Tagliamento, Udine, 1908 - Milano 1976) e Ernesto Nathan Rogers (Trieste 1909 - Gardone, Brescia, 1969). Costituitosi a Milano nel 1932, lo studio si inserisce vivacemente nel dibattito del movimento moderno, diventando uno dei principali esponenti e maestri del design italiano. Il primo importante intervento progettuale è del 1946, dopo la parentesi della guerra
e la perdita di Banfi: la pianificazione della ricostruzione di Milano, il piano A.R. Alla IX Triennale di Milano, alla quale si suole far risalire la nascita del design italiano (1951), lo studio allestisce la mostra “La forma dell’utile” (con Francesco Buzzi Ceriani e Max Huber). Nel campo del design, oltre alle sedute per arflex, attualmente ancora in produzione, sono da ricordare la serie di mobili per ufficio “Spazio” per Olivetti, il servizio da tè in argento per Calderoni e la maniglia Emma per Olivari.

arflex
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.