Edo - NEW 2023 COLLECTION

Designed by Claesson Koivisto Rune

Cradle armchair

Designed by Neri&Hu 2017

La sua caratteristica è basata sulla struttura : una costruzione classica triangolare, che si ripete più volte intorno al prodotto, così da...

Cradle small table

Designed by Neri&Hu 2018

Cradle, un tavolino la cui caratteristica è basata sulla struttura : una costruzione classica triangolare, che si ripete più volte intorno ad esso.

Radia wall hanging - NEW 2023 COLLECTION

Designed by David Dolcini

Leenus

Designed by Fabrizio Ballardini

Jules

Designed by Claesson Koivisto Rune 2015

Jules & Jim sono due poltrone semplici, con un alto comfort di seduta. Jules è la versione piccola e Jim la versione più larga.

Goya table

Designed by arflex 2019

Goya è un tavolo dalle linee rotonde, essenziali e semplici, ma di grande impatto visivo.

Tokio - Service 106 x 32

Designed by Claesson Koivisto Rune

Tutti questi elementi aggiuntivi hanno un design molto deciso e funzionale, ideali per posizionare gli oggetti di vita quotidiana e, con queste...

Capilano - Triangular version

Designed by Luca Nichetto 2016

Supportato da una struttura leggera ed elegante in metallo, la serie di tavolini Capilano prende il nome dal ponte sospeso Capilano a Vancouver.

Arcolor 100

Designed by Jaime Hayon 2017

Tavolini disegnati attorno alla geometria classica dell’arco, impegnando dal principio l’uso disciplinato dell'arco per creare qualcosa di organico.

Scalea 75

Designed by Bernhardt & Vella 2022

Con un design ispirato interamente dalla sua materia, il suo piano rotondo sottile è contrastato da una base scultorea scalettata - un dettaglio...

Radia wall hanging - NEW 2023 COLLECTION

Designed by David Dolcini

designed by

David Dolcini

“Il design è per me un magico equilibrio. Un processo di sintesi in grado di condensare le complessità di un progetto in un prodotto essenziale e organico, ma pur sempre carico di significato.” 
David Dolcini è nato in Italia, vicino a Milano, in una famiglia con una lunga tradizione nell’artigianato e nella produzione. La sua visione e il suo approccio al design provengono dall’insieme di diverse esperienze educative e professionali compiute all'estero nel corso degli anni.
Dopo aver terminato gli studi al Politecnico di Milano nel 2004, è entrato nel mondo del design come project manager per Luceplan e successivamente ha lavorato per A00-Architecture a Shanghai. Nel 2007 fonda il suo marchio DAVID DOLCINI, che si occupa principalmente di design del prodotto e industriale, design di interni ,allestimenti e direzione artistica.
L’approccio progettuale di David Dolcini si caratterizza per l’approfondimento tecnico diretto su ogni progetto, la conoscenza dei materiali e delle tecnologie produttive, unite a una ricerca trasversale: dell’arte all’architettura, dall’artigianato al disegno industriale. 
Alcuni dei suoi lavori, come Ara, Pinocchio e MOD, sono stati selezionati per mostre internazionali ed esposte alla Triennale di Milano.
Tra il 2003 e il 2011 ha collaborato con alcune ONG per lo sviluppo di progetti sociali in Kenya, Brasile e Mozambico. Nel 2012 ha aperto una nuova base operativa a Valencia, in Spagna, e nel 2017 e nel 2018 è Ambasciatore per l’Italian Design Day nel mondo; a Yerevan (Armenia) e Helsinki (Finlandia).
Ogni singolo progetto viene sviluppato attraverso una rigorosa metodologia di progettazione e un criterio analitico multidisciplinare. L'approccio metodologico dello Studio si basa sulla combinazione e l’interazione dei seguenti punti chiave:
HAND 
Lavorare in modo accurato e sartoriale su ogni progetto, affrontando direttamente le singole problematiche e testando soluzioni e dettagli attraverso prototipi e modelli realizzati a mano nel nostro laboratorio. 
TOOL 
Innovazione come driver di progettazione, maturato in anni di progetti attraverso un costante confronto diretto con le principali e più moderne tecnologie di produzione industriale. 
HOME 
Non dimenticare mai da dove veniamo! Quella italiana è un'eredità immensa e meravigliosa che permea tutto il nostro lavoro e caratterizza l'identità dello studio e l’approccio a ogni progetto. 
WORLD 
Le numerose esperienze all'estero nel corso degli anni, l'apertura di una base operativa anche in Spagna e la collaborazione con clienti da tutto il mondo arricchiscono lo studio di una visione internazionale. 

arflex
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.